Torna a Benessere
Lenti a Contatto
Lenti a Contatto
Lenti a contatto, vederci bene in ogni movimento
Le lenti a contatto sono un'alternativa comoda agli occhiali: correggono ogni difetto visivo e lasciano maggior libertà di azione, ma non tutti possono indossarle. Prima di acquistarle, è bene rivolgersi a un oculista per una visita di controllo e per farsi suggerire il dispositivo più adatto ai propri occhi. Va seguita, inoltre, un'accurata manutenzione per preservare la salute degli occhi e la qualità della lente.Quanto durano le lenti a contatto
Le più diffuse sono le lenti morbide, realizzate in silicone idrogel, un materiale che mantiene l'idratazione ed è permeabile all'ossigeno, per rispettare la fisiologia dell'occhio. Possono essere usa e getta o multiuso, cioè portabili per una giornata o riutilizzabili. Queste ultime si distinguono in settimanali, quindicinali o mensili. È sempre consigliato, però, portarle non più di 6-8 ore, e levarle al primo segnale di fastidio (arrossamento, bruciore o sensazione di corpo estraneo).Come usare le lenti a contatto
Prima di toccare le lenti, è consigliabile lavare e asciugare con cura le mani. È preferibile truccarsi prima di indossarle, per evitare contaminazioni con i cosmetici, e toglierle prima di dormire. Se non sono lenti monouso, vanno pulite e disinfettate con apposite soluzioni per conservare l'integrità e la bagnabilità del materiale: si tratta della capacità di mantenere il film lacrimale, e dunque il comfort ottimale sull'occhio.Indossare le lenti a contatto ampia incredibilmente il campo visivo!